facebook

Valutazione delle Risorse Umane Excel – Modello Gratuito

Valutazione delle Risorse Umane Excel – Modello Gratuito

17 Novembre 2016 Strumenti 0
Valutazione delle Risorse Umane Excel - grafico totale

Scarica gratuitamente il modello per la Valutazione delle Risorse Umane Excel, valuta gli elementi del tuo team e aumenta le loro prestazioni attraverso attività formative e sistemi di incentivazione.

valutazione-delle-risorse-umane-su-excel-grafico-singoloLe Risorse Umane (HR) sono il vero valore aggiunto di ogni organizzazione e nelle aziende di oggi, il cosiddetto Capitale Umano, riveste un ruolo di grande importanza. Non importa quanto piccola o grande sia la vostra organizzazione, di fatto saranno le persone a decretarne il successo. Nessuna strategia, nessun prodotto o nessun servizio potrà garantire alla tua impresa il successo nel mercato se non verrà gestito adeguatamente il proprio capitale umano.

Capitale Umano è il termine coniato dall’economista e Premio Nobel Theodore Schultz, e con esso si descrive la combinazione dei seguenti fattori:

  • caratteristiche individuali della persona (intelligenza, energia, attitudine positiva, affidabilità, impegno)
  • capacità di imparare (prontezza, immaginazione, creatività e senso pratico)
  • predisposizione a condividere informazioni (spirito di squadra, orientamento agli obiettivi)

Le persone rappresentano quindi l’elemento più importante capace di generare valore, per questo sorge la necessità di misurare il valore del capitale umano.


Potrebbe interessarti anche:

Valutazione delle Risorse Umane Excel

La Valutazione delle Risorse Umane rappresenta una soluzione grazie alla quale un’azienda può esprimere un giudizio sul rendimento e le caratteristiche professionali inerenti i processi che la risorsa va ad influenzare. Generalmente questa attività rientra nella funzione aziendale che riguarda la gestione del personale, meglio conosciuta con il nome di Gestione delle Risorse Umane, e rappresenta uno strumento fondamentale per l’analisi e la verifica delle performance, utile a conoscere quanto le persone contribuiscono ai risultati aziendali e a massimizzarne le prestazioni.

La Valutazione delle Risorse Umane ha anche lo scopo di agevolare il miglioramento delle performance di gruppo, attraverso la gestione delle competenze individuali. Per poter sfruttare al meglio le caratteristiche dei collaboratori è necessario conoscerne punti di forza e di debolezza, creando un clima lavorativo positivo e motivante, incentivando i comportamenti desiderati e disincentivando quelli non desiderati (vedi sistemi di incentivazione).

Scarica il file

Ecco a vostra disposizione il modello gratuito per la Valutazione delle Risorse Umane Excel. Grazie a questo foglio di calcolo è possibile valutare le caratteristiche personali delle risorse del vostro team esprimendo un giudizio da 1 a 10 per ognuna delle seguenti caratteristiche:

  • performance: risultato conseguito in rapporto alle capacità;
  • potential: competenze inespresse che il lavoratore possiede ma non sono utilizzate nella posizione da lui attualmente ricoperta (perché non richieste o richieste in misura inferiore al posseduto);
  • contribution: apporto individuale al raggiungimento di un fine al quale concorrono e collaborano più persone;
  • perseverance: costanza di atteggiamento o di comportamento, spec. in quanto accompagnata o motivata da propositi virtuosi o sostenuta da una convinzione personale, oggettivamente più o meno valida o addirittura inaccettabile;
  • creativity: virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. In psicologia, il termine è stato assunto a indicare un processo di dinamica intellettuale che ha come fattori caratterizzanti: particolare sensibilità ai problemi, capacità di produrre idee, originalità nell’ideare, capacità di sintesi e di analisi, capacità di definire e strutturare in modo nuovo le proprie esperienze e conoscenze.
  • skill: capacità di svolgere una particolare forma di attività (differisce dall’attitudine perché questa è originaria, naturale, innata, spontanea, mentre l’abilità è frutto della volontà, anche se può svilupparsi sul fondamento di una disposizione innata).

Il file Valutazione delle Risorse Umane Excel è strutturato in un’unica scheda ed è diviso in 3 sezioni (tabella dati, grafico di valutazione team, grafico di valutazione singola). Dopo aver inserito nella tabella dati le valutazioni di ogni risorsa per ogni singola caratteristica, otterremo una intuitiva rappresentazione grafica della valutazione complessiva (grafico di valutazione team). Per ottenere informazioni su una singola risorsa basterà invece scegliere la persona in questione dal menù a tendina posto sopra al grafico a ragnatela (grafico di valutazione singola).

Clicca qui per il download.