facebook

Unione Europea: sigle e acronimi UE

Unione Europea: sigle e acronimi UE

20 Settembre 2017 Informazioni utili 0
Commissione Europea

Elenco in ordine alfabetico sigle e acronimi UE. La lista non è esaustiva, clicca qui per gli ultimi aggiornamenti su sigle e acronimi utilizzati in Europa.

Per ulteriori informazioni consultare il Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali.

Sigla Definizione
AC Associated Countries (Stati Associati – SA)
ACP Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
AEA Agenzia Europea dell’Ambiente
AESA Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea
AESM Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima
ASE Agenzia Spaziale Europea
ASEAN Association of South-East Asian Nations (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico)
ASEF Asia-Europe Foundation (Fondazione Asia – Europa)
BCE Banca Centrale Europea
BEI Banca Europea per gli Investimenti
BERS Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo
BM Banca Mondiale
CC Candidate Countries (Paesi Candidati all’Allargamento – PCA)
CdE Consiglio d’Europa
CdT Centro di Traduzione degli organismi dell’Unione Europea
CECA Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio
Cedefop European Centre for the Development of Vocational Training (Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale)
CEE Comunità Economica Europea
CEF Connecting Europe Facility
CEPCM Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie
CERN European Organization for Nuclear Research(Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare)
CIG Conferenza Intergovernativa
CPVO Community Plant Variety Office (Ufficio Comunitario delle Varietà Vegetali – UCVV)
CSF Community Support Frameworks (Quadro comunitario di sostegno – QCS)
CSO Civil Society Organisations
DC Developing Countries (Paesi in Via di Sviluppo – PVS)
DG Direzione Generale
DOCUP Documento Unico di Programmazione
EAGGF European Agricultural Guidance and Guarantee Fund (Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e di Garanzia – FEAOG)
EAR European Agency for Reconstruction (Agenzia Europea per la Ricostruzione)
EASA European Aviation Safety Agency (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea – AESA)
EBRD European Bank for Reconstruction and Development (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo – BERS)
ECB European Central Bank (Banca Centrale Europea – BCE)
ECDC European Centre for Disease Prevention and Control (Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie – CEPCM)
ECDC European Centre for Disease Prevention and Control (Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie – CEPCM)
ECSC European Coal and Steel Community (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio – CECA)
EEA European Economic Area (Spazio Economico Europeo – SEE)
EEA European Environment Agency (Agenzia Europea dell’Ambiente – AEA)
EEA European Environment Agency (Agenzia Europea dell’Ambiente – AEA)
EEIG European Economic Interest Grouping (Gruppo Europeo di Interesse Economico – GEIE)
EFSA European Food Safety Authority (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare)
EFTA European Free Trade Association (Associazione Europea di Libero Scambio)
EIB European Investment Bank (Banca Europea per gli Investimenti – BEI)
EIDHR European Instrument Democraty and Human Rights
EIF European Investment Fund. (Fondo Europeo per gli Investimenti – FEI)
EMCDDA European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze – OEDT)
EMEA European Medicines Agency (Agenzia Europea per i Medicinali)
EMSA European Marittime Safety Agency (Agenzia Europea per la Sicurezza marittima – AESM)
ENI European Neighbourhood Policy
ERDF European Regional Development Fund (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR)
ERIM Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia
ESFRI European Social Forum for Research Infrastructures
EU-OSHA European Agency for Safety and Health at Work (Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro)
EUMC European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia (Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia)
EURATOM Comunità Europea dell’Energia Atomica
EUROFOUND European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions (Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro)
FATF Financial Action Task Force on money laudering (Gruppo di Azione Finanziaria contro il riciclaggio – GAFI)
FC Fondo di Coesione
FEAMP Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca
FEASR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
FEI Fondo europeo per gli investimenti
FSE Fondo Sociale Europeo
FYROM Former Yugoslav Republic of Macedonia (Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia –ERIM)
G8 Gruppo degli 8 Paesi più industrializzati
GAFI Gruppo di Azione Finanziaria contro il riciclaggio
GATT General Agreement on Tariff and Trade (Accordo generale per le tariffe doganali e il commercio)
GUUE Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea
IDA International Development Association
IFAD International Found for Agricoltural Development (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo)
IGC Intergovernmental Conference (Conferenza Intergovernativa
CIG)
IP Partnership Instrument
IPA Instrument for Structural Policies for Pre-accession (Strumento strutturale di preadesione)
JPI Joint Programming Initiatives
LDCs Least Developed Countries (Gruppo dei paesi meno avanzati)
MERCOSUR Mercado Comun del Sur (Mercato Comune del Sud America)
MPC Mediterranean Partner Countries (Paesi Terzi Mediterranei – PTM)
MS Member States (Stati Membri dell’UE – SM)
NAS Nuovi Stati Associati
NATO North Atlantic Treaty Organization (Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico)
NGOs Non Governmental Organizations
NIS New Independent States (Nuovi Stati Indipendenti – NSI)
OCSE Organizzazione della Cooperazione e dello Sviluppo Economico.
OCSE Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa
OCT Overseas Countries and Territories (Paesi e Territori d’Oltremare – PTOM)
OEDT Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze
OGM Organismi Geneticamente Modificati
OLAF European Anti-Fraud Office (Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode)
OMC Organizzazione Mondiale del Commercio
OMPI Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale
OMS Organizzazione Mondiale della Sanità
ONU Organizzazione delle Nazioni Unite
OT Obiettivo Tematico del QSC (che c’è) in inglese TO Thematic Objective of CSF
PAC Politica Agricola Comune
Paesi Potenziali candidati Paesi Potenziali candidati
PBO Paesi dei Balcani Occidentali
PC Partnership Contract (in italiano CP: Contratto di Partnenariato)
PECO Paesi dell’Europa Centrale ed Orientale
PESC Politica Estera e di Sicurezza Comune
PEV Politica europea di vicinato
PIC Programmi di Iniziativa Comunitaria
PIL Prodotto Interno Lordo
PIN Programmi di Iniziativa Nazionale
PMA Paesi Meno Avanzati
PMI Piccole e Medie Imprese
PNL Prodotto Nazionale Lordo
PNL Prodotto Nazionale Lordo
PNR Piano Nazionale della Ricerca
PON Programmi Operativi Nazionali
POR Programmi Operativi Regionali
PQ Programma Quadro
PSM Programma di Sviluppo per il Mezzogiorno
PTM Paesi Terzi Mediterranei
PTOM Paesi e Territori d’Oltremare
PVS Paesi in Via di Sviluppo
QCS Quadro Comunitario di Sostegno
QSC Quadro Strategico Comune
RNL Reddito  Nazionale Lordo
RST Ricerca e Sviluppo Tecnologico
RTD Research and Technological Development (Ricerca e Sviluppo Tecnologico – RST)
RTE Reti Transeuropee
RUP Regioni ultraperiferiche dell’Unione Europea
SA Stati Associati
SEE Spazio Economico Europeo
SEO Strategia Europea per l’Occupazione
SER Spazio Europeo della Ricerca
SIE Fondi Strutturali e d’Investimento Europeo in inglese
ESIF European Structural and Investment Funds
SMEs Small and Medium –Sized Enterprises (Piccole e Medie Imprese – PMI)
SPDs Single Programming Documents (Documenti Unici di Programmazione – DOCUP)
TAIEX Technical Assistance Information Exchange Office (Ufficio di scambio informazione e assistenza tecnica)
TARIC Integrated Community Tariff (Tariffa integrata della Comunità)
TENs Trans-European Networks (Reti Transeuropee – RTE)
UAMI Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno
UCVV Ufficio Comunitario delle Varietà Vegetali
UE Unione Europea
UEM Unione Economica e Monetaria
UEO Unione dell’Europa Occidentale
UNESCO United Nations Educational Scientific and Cultural Organization (Organizzazione delle Nazioni Unite per Educazione, Scienza, Cultura e Comunicazione)
UNICEF United Nations Children’s Fund (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia)
VAT Value Added Tax (Imposta sul Valore Aggiunto – IVA)
WBC Western Balkan Countries (Paesi dei Balcani Occidentali – PBO)
WEU Western European Union (UEO – Unione dell’Europa Occidentale)
WFP World Food Programme (Programma mondiale per l’alimentazione)
WHO World Health Organization (OMS  Organizzazione Mondiale della Sanità)
WIPO World Intellectual Property Organization (OMPI Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale)
WMO World Meteorological Organization (OMM Organizzazione Meteorologica Mondiale)
WTO World Trade Organization (OMC – Organizzazione Mondiale del Commercio)