TRANSCAN 2: pubblicato il nuovo bando dedicato alla ricerca sul cancro

A tal fine, il nuovo consorzio ha pubblicato nuovo bando internazionale (Fourth Joint Transnational Call – JTC 2017) dedicato al topic “Translational research on rare cancers“. Il topic viene declinato su tre diverse finalità:
- Aim 1: Design and conduct of translational research studies exploiting/combining resources from current clinical trials, bio-repositories and epidemiology-type resources
- Aim 2: Development and exploitation of translational research platforms (e.g., patient derived xenograft models/organoids/tissue collections) to study drug responses/resistance and toxicity, and perform drug screens or repurpose approved anticancer drugs.
- Aim 3: Implementation of precision biomarkers for better stratification of the clinical cohorts.
Saranno finanziati solo progetti collaborativi transnazionali. Per quanto riguarda l’Italia, di seguito il budget e il numero massimo di progetti che le singole organizzazzioni intendo finanziare:
- Ministry of Health (MoH): 3.000.000€ – 10 progetti
- Alliance Against Cancer (ACC): 300.000€ – 1/2 progetti
- Lombardy Foundation for Biomedical Research (FRRB): 1.250.000€ – 2/3 progetti
Il bando seguirà una valutazione a due step, con la scadenza per l’invio delle pre-proposals fissata al 6 febbraio 2018. Maggiori informazioni sul sito ufficiale di TRANSCAN-2.
Scadenze |
|
Link | |
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Fonte: VARIE – UE del 12/10/2017 – FIRST