facebook

Strategie di progetto, obiettivi e requisiti

Strategie di progetto, obiettivi e requisiti

27 Febbraio 2018 Conoscenze di Contesto Formazione Formazione Project Management 0
Strategie di progetto, obiettivi e requisiti - Strategic Pyramid Diagram

Vediamo la differenza tra strategie di progetto, obiettivi e requisiti: dalla definizione delle linee di azione da seguire fino alla traduzione in aspetti di carattere tecnico-funzionale.

Strategie di progetto, obiettivi e requisiti - Strategic Pyramid Diagram

Strategic Pyramid Diagram

Le strategie di progetto stabiliscono le linee d’azione da seguire per raggiungere gli obiettivi del progetto nella sua globalità.

Gli obiettivi di progetto sono i riferimenti qualitativi e quantitativi (goal) per valutare l’andamento del progetto e il suo completamento. Essi rappresentano la base costante per prendere le decisioni relative alla gestione e al controllo del progetto.

Clicca qui per maggiori informazioni sulla fase di controllo del project management.

I requisiti di progetto sono la traduzione degli obiettivi in aspetti ed elementi di carattere tecnico-funzionale, che in modo più analitico concorrono alla definizione dell’ambito ed alla descrizione dei deliverable.

Clicca qui per maggiori informazioni sulla definizione dell’ambito.



Nota bene: le definizioni e le descrizioni dei concetti di Project Management contenute nelle sezioni "Conoscenze di Contesto, Tecnico/Metodologiche e Comportamentali" sono tratte dal libro "Guida alla conoscenze di gestione progetti", di Enrico Mastrofini, Franco Angeli editore.


Clicca qui per scaricare la raccolta di 15 strumenti di Project Management su Excel o scegli qui sotto una dei nostri pacchetti in offerta!




Sei interessato? Iscriviti gratuitamente alla newsletter!