Smart Cities and Communities: contributo a fondo perduto per lo sviluppo di città e comunità intelligenti

Horizon 2020, Smart Cities and Communities: contributo a fondo perduto per lo sviluppo di città e comunità intelligenti.
Area Geografica | Italia/UE |
Scadenza | 05/02/2019 |
Beneficiari | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa |
Settore |
Industria, Pubblico, Servizi/No Profit
|
Spese finanziate | Innovazione Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Dotazione Finanziaria | € 73.000.000 |
PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente
Descrizione completa del bando
L’accordo di Parigi COP21 riconosce il ruolo delle città e le invita a ridurre rapidamente le emissioni di gas serra e ad adattarsi ai cambiamenti climatici. L’UE è impegnata ad attuare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, compreso l’obiettivo di sviluppo sostenibile 11 (“Rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili”).
Molte città lungimiranti si sono poste degli obiettivi climatici il cui successo si basa sulla diffusione su larga scala di sistemi energetici altamente integrati e efficienti.
Per raggiungere la necessaria transizione energetica nelle città è essenziale aumentare l’integrazione dei sistemi energetici e spingere i livelli di rendimento energetico significativamente oltre i livelli degli attuali codici UE, realizzando una diffusione a livello europeo dei distretti energetici positivi entro il 2050.