Scienze della vita e nanotecnologie: nuovo bando per l’utilizzo di infrastrutture di ricerca

Il bando prevede due step:
- 1° marzo, per avere una valutazione preliminare e la possibilità di migliorare le proposte in base al feedback ricevuto, entro la seconda data di scadenza;
- 30 marzo, consigliata solo agli utenti esperti di tutte le tecniche richieste.
Possono partecipare ricercatori da tutto il mondo, con proposte di ricerca in tutti gli ambiti delle scienze dei materiali e delle nanotecnologie.
In questa call ci sono 50 strumenti e due laboratori di supporto a disposizione, oltre alla possibilità di ottenere premi per le pubblicazioni di alta qualità. Due utenti per esperimento possono inoltre beneficiare del sostegno alla mobilità.
Scadenze |
|
Link | |
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Fonte FIRST