Pubblicato il bando SusCrop ERA-NET

Le proposte presentate devono essere multidisciplinari e devono trattare almeno uno dei seguenti argomenti:
- Miglioramento delle tecnologie di allevamento predittivo e sviluppo di nuovi genotipi che portano a nuovi fenotipi e varietà di colture per il miglioramento della salute, protezione, produzione e resilienza delle piante
- Sviluppo e sfruttamento di nuovi metodi e pratiche di gestione integrata delle colture e dei parassiti
- Miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse delle colture e dei sistemi colturali
- Ricerca sistemica su colture agricole come parte di un ecosistema comprendente le interazioni tra piante e altri organismi (“la pianta come un meta-organismo”).
Il bando è aperto sia alla ricerca fondamentale che a quella applicata.
Per l’Italia, il MIUR partecipa al bando con un finanziamento di 500.000 Euro.
Scadenze |
|
Referente |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|
Fonte FIRST