PSR 2014/2020: Contributo a fondo perduto per il benessere degli animali

La misura premia gli allevatori che si impegnano a superare le norme minime prescritte dalla normativa vigente e che sostengono costi aggiuntivi e mancati redditi. Il Bando in questione ha la la finalità di incrementare il benessere psicofisico degli animali attraverso specifici interventi zootecnici.
Soggetti beneficiari
I beneficiari ammissibili al sostegno nell’ambito della presente misura sono gli agricoltori attivi singoli o associati.
Per l’attuazione della Misura del presente bando è consentito unicamente la presentazione di domande di conferma impregno iniziale (domande ammissibili anno 2016).
Tipologia di interventi ammissibili
La tipologia d’intervento prevista è: 14.1.1 “pagamenti per il benessere degli animali”
Gli impegni richiesti, in materia di benessere degli animali, introducono criteri superiori nei diversi settori/aspetti previsti dalla normativa di riferimento suddivisi nelle quattro macroaree di intervento:
- Somministrazione acqua e mangimi e cura degli animali;
- Condizioni di stabulazione, maggiore spazio disponibile, pavimentazioni, materiali di arricchimento, luce naturale;
- Accesso all’esterno;
- Pratiche che evitano la mutilazione e/o la castrazione degli animali oppure l’utilizzo di anestetici, di analgesici e di antiinfiammatori nei casi in di mutilazione o castrazione degli animali.
Le categorie di animali eleggibili a premio sono: bovini da latte e bufalini, bovini da carne, ovini e caprini.
Entità e forma dell’agevolazione
La Misura prevede a fronte dell’impegno assunto dal beneficiario, la corresponsione di aiuti, da erogarsi annualmente, per l’intera durata del periodo di impegno, per unità di bestiame adulto (UBA) come di seguito riportato:
- bovini da latte e bufalini: 270,00€/UBA
- bovini da carne: 170,00€/UBA
- ovini e caprini : 115,00€/UBA
Scadenza
15 maggio 2018
Fonte Contributi Europa