facebook

Nuova Sabatini: finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature

Nuova Sabatini: finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature

2 Agosto 2018 Agricoltura Agroindustria, Agroalimentare Artigianato Commercio Industria Servizi, No Profit Turismo 0
MISE - Ministero dello Sviluppo Economico

Industria 4.0 – Nuova Sabatini (Bonus Macchinari): finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature.

Area Geografica Italia
Scadenza BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi
Beneficiari Micro Impresa, PMI
Settore Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Agevolazione Finanziamento a tasso agevolato

PRATICA DIFFICILE

Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente.

Descrizione completa del bando

Al via nuove norme in materia di agevolazioni per le piccole e medie imprese: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con il quale viene data attuazione alle modifiche apportate alla “Nuova Sabatini” dal decreto-legge varato dal Governo l’anno scorso.

Le modifiche alla “Nuova Sabatini” prevedono che i contributi a favore delle PMI che acquistano beni strumentali possano essere concessi anche a fronte di finanziamenti erogati dalle banche e dalle società di leasing a valere su una provvista diversa dall’apposito plafond della CDP. Le banche e le società di leasing che si avvarranno di questa opportunità utilizzando la doppia provvista dovranno informare le aziende clienti che, a loro volta, potranno scegliere la tipologia di finanziamento che presenta le condizioni più favorevoli.

Il decreto riduce anche i tempi di concessione dei contributi e introduce elementi di semplificazione delle procedure e della documentazione da produrre per la loro erogazione. Una successiva circolare ministeriale, già pronta, stabilirà, tenendo conto delle esigenze di adeguamento del sistema bancario, la data a partire dalla quale scatteranno le nuove procedure.(data prevista 02/05/2016).

La possibilità di ricorrere ad un’ulteriore provvista rispetto al plafond CDP (peraltro ancora disponibile perché è stata finora utilizzata poco più della metà della dotazione complessiva pari a 5 miliardi di euro) incrementerà ulteriormente la già rilevante operatività della “Nuova Sabatini”.

 

Lascia un commento