Mipaaf, contributo per l’uso e lo sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: contributo a fondo perduto fino al 90% per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura.
Area Geografica: Italia
Scadenza: 20/04/2020
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico
Settore: Pubblico, Agricoltura
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 45.847.158
PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente
Descrizione completa del bando
Gli obiettivi della sottomisura 10.2 sono la conservazione e caratterizzazione del patrimonio genetico animale e il mantenimento della variabilità genetica attraverso una serie di azioni finalizzate alla caratterizzazione, raccolta ed utilizzo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura, al fine di conoscerne e valorizzarne l’unicità genetica e le connesse potenzialità produttive attuali e future, in considerazione dell’importanza rivestita ai fini scientifici, economici, ecologici, storici e culturali. La conservazione è un concetto che include, oltre quello della salvaguardia, anche l’uso sostenibile della biodiversità animale ad interesse zootecnico.