MIPAAF: bando per progetti innovativi contro lo spreco alimentare

I progetti saranno valutati in base alla loro innovatività, applicabilità, classi di prodotti e platea interessati, essere integrati o di rete, prevedere una quota di cofinanziamento a carico del proponente, esperienza del proponente, orientamento al recupero delle eccedenze ai fini dell’alimentazione umana e, in particolare, alla distribuzione agli indigenti, eventuali forme di pubblicità,
Possono presentare proposte progettuali:
- enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica
- associazioni, fondazioni, consorzi, società, anche in forma cooperativa e imprese individuali
- una aggregazione, nelle forme consentite dalla vigente normativa, anche temporanea o nella forma di start up, di due o più dei soggetti sopra individuati
- una rete di imprese, come definita dalla normativa vigente
- soggetti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile
Il bando 2018 prevede uno stanziamento complessivo di 700 mila euro. Per ciascun progetto è previsto un finanziamento massimo di 50 mila euro. I progetti potranno essere presentati entro il 10 maggio 2018.
Scadenze |
|
Link | |
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|
Fonte FIRST