MANUNET: nuovo bando dedicato alla ricerca e all’innovazione nel campo del manifatturiero avanzato

L’obiettivo del bando 2018 è quello di migliorare la competitività dell’industria manifatturiera europea sostenendo il finanziamento di progetti di ricerca nel campo del manufacturing. I progetti saranno tipicamente più piccoli dei progetti presentati in Horizon 2020 e potranno quindi beneficiare di decisioni di finanziamento più veloci.
I topic previsti sono i seguenti:
- Knowledge-based engineering, information and communication technologies for manufacturing, including technologies for Industry 4.0
- Manufacturing technologies for environmental and energy applications including resource efficiency and recycling
- Adaptive manufacturing technologies including processes for removing, joining, adding, forming, consolidating, assembling
- Additive manufacturing
- New materials for manufacturing
- New manufacturing methods, components and systems
- Other technologies, products and services related to the manufacturing field
Potranno presentare proposte partenariati composti da almeno 2 soggetti giuridici provenienti da almeno 2 Stati partecipanti diversi; in ogni partenariato è richiesta la presenza obbligatoria di almeno 2 PMI indipendenti tra loro.
Il bando prevede una valutazione in due fasi, con la scadenza per presentare la pre-proposals fissata per il 23 marzo 2018.
L’Italia partecipa al bando solo a livello regionale attraverso la Regione Puglia mentre la Regione Piemonte deve ancora confermare l’adesione.
Scadenze |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Fonte FIRST