La fase di Definizione del Project Management

Sono 5 le fasi che rappresentano il flusso di gestione di un progetto: la fase di definizione del Project Management, è la fase in cui vengono definiti i limiti entro i quali il progetto dovrà essere realizzato.
Fase di Definizione del Project Management
La fase di definizione del Project Management è la fase in cui vengono definiti i limiti entro i quali il progetto dovrà essere realizzato. I tre vincoli principali (triple constraints) sono lo scopo del progetto, le risorse destinate e il tempo necessario. Inoltre, durante la fase di definizione del progetto, verranno fornite risposte in merito alla scelta delle persone da coinvolgere, la scelta del Project Leader, definizione ruoli e responsabilità, analisi degli stakeholder, modalità di comunicazione e altre elementi strategici a cui bisogna dare le opportune risposte per assicurare il successo del progetto.
Potrebbe interessarti anche:
La fase di definizione del Project Management è necessaria per chiarire i punti chiave del progetto e il suo scopo è quello di assicurare che siano verificate le condizioni base per poter avviare un progetto. Tali condizioni sono:
- consenso e accettazione da parte degli stakeholder
- supporto da parte di sponsor, top management e stakeholder
- scopo chiaro, semplice e trasparente
Il frutto della fase di definizione sarà il charter (clicca qui per maggiori informazioni), documento che sintetizzerà l’intera fase di definizione e che farà da base per lo sviluppo delle fasi successive del progetto. Il charter è ampiamente diffuso tra le persone che parteciperanno alle attività e, oltre ad avere la funzione di informare sui contenuti del progetto, costituirà la base per la successiva fase di pianificazione.