facebook

KPI – Key Performance Indicator

KPI – Key Performance Indicator

14 Agosto 2017 Conoscenze di Contesto Formazione Formazione Project Management 0
KPI - Key Peformance Indicator - Elenco bandi e opportunità di finanziamento - Project Management Online

Nel Project Management, qualsiasi valore, che sia misurabile in modo oggettivo o soggettivo, può essere efficacemente utilizzato come KPI.

KPI - Key Peformance Indicator - Project Management Online.htmlPer la misurazione delle performance di un progetto è necessario individuare dei KPI capaci di rappresentarne l’andamento in termini di valore, e non solo rispetto ai vincoli di progetto (tempi, costi, e qualità dei deliverable).

Per ogni progetto, sono necessari dei Key Performance Indicator specifici, che siano basati sul valore. Un KPI per essere valido deve essere:

  • S.M.A.R.T. (Specific, Measurable, Attainable, Realistic, Time Related)
  • P.P.P. (predittivi, processabili, e pochi)

Per condividere queste informazioni con gli stakeholder, le dashboard sostituiscono i report, e permettono di ovviaare all’information overload in quanto la gran parte dei dati è rappresentata graficamente.

Ecco una serie di KPI che possono essere utilizzati per la misurazione delle performance di un progetto:

Clicca qui per maggiori informazioni sui key performance indicator – KPI.



Nota bene: le definizioni e le descrizioni dei concetti di Project Management contenute nelle sezioni "Conoscenze di Contesto, Tecnico/Metodologiche e Comportamentali" sono tratte dal libro "Guida alla conoscenze di gestione progetti", di Enrico Mastrofini, Franco Angeli editore.


Clicca qui per scaricare la raccolta di 15 strumenti di Project Management su Excel o scegli qui sotto una dei nostri pacchetti in offerta!




Sei interessato? Iscriviti gratuitamente alla newsletter!