Italian Patent Competition: premio per nuovi brevetti nei settori Lifescience e Digital

Possono presentare la Proposta sia le persone fisiche (anche più persone fisiche in forma congiunta), sia le imprese già costituite in forma di società di capitali alla data di presentazione aventi sede legale e operativa in Italia.
Per partecipare al bando c’è tempo fino al 22 gennaio 2018. In febbraio saranno annunciati i progetti finalisti, che si contenderanno la posta in palio di fronte a una giuria composta da esperti di settore, imprenditori e specialisti di protezione della proprietà intellettuale. L’evento conclusivo, con i pitch dei finalisti e la proclamazione del vincitore, si terrà il 23 febbraio 2018 a Milano presso la Greenhouse, lo spazio di Deloitte dedicato all’innovazione.
Scadenze |
|
Referente |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|
Fonte FIRST