facebook

Italia-Israele: nuovo bando sugli effetti della microgravità

Italia-Israele: nuovo bando sugli effetti della microgravità

24 Aprile 2018 Bandi e opportunità di finanziamento 0
Farnesina - MAECI
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), insieme al Ministero della Scienza e della Tecnologia (MOST) israeliano e alla Israeli Space Agency (ISA) lanciano un nuovo bando per progetti congiunti di ricerca.In particolare, i progetti dovranno concentrarsi sugli effetti della microgravità sui processi chimici, fisici, biochimici e biologici. L’area cui questo bando si rivolge è quindi quello delle scienze biologichebiotecnologichechimiche e fisiche per le quali si ritiene che gli effetti della microgravità porti evidenti vantaggi in termini di semplificazione ed efficacia della ricerca.

Le proposte presentate dovranno prevedere la cooperazione tra ateneienti di ricerca e aziende del lato italiano e università e istituti di ricerca dal lato israeliano. Il MAECI e ASI finanzieranno ciascuno due progetti tra quelli selezionati, fino a un importo massimo complessivo di €100.000 a progetto.

Le domande dovranno essere compilate ed inviate entro e non oltre il 11 giugno 2018.

Scadenze
Referente
  • Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
    D.G.S.P. – Ufficio IX, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese
    P.le della Farnesina, 1 – 00135 Roma
    Tel.: +39 06 3691.2090
Link
Beneficiari
  • Organismi di ricerca
  • Grandi imprese
  • PMI
  • Startup
Fabbisogni
  • Ricerca di base e di frontiera
Area di interesse
  • Territorio nazionale – EMILIA-ROMAGNA
Stanziamento in euro
  • 400.000

Fonte FIRST