facebook

Istituto per il Credito Sportivo: finanziamento a tasso agevolato per supportare investimenti in piste ciclabili

Istituto per il Credito Sportivo: finanziamento a tasso agevolato per supportare investimenti in piste ciclabili

5 Aprile 2018 Bandi e opportunità di finanziamento 0
Istituto per il Credito Sportivo

L’istituto per il Credito Sportivo, con il Protocollo d’Intesa sottoscritto con ANCI e Federciclismo, ha messo a disposizione 9 milioni di euro di contributi per abbattere totalmente gli interessi di 50 milioni di euro di mutui della durata di 15 anni destinati a finanziare investimenti sulle piste ciclabili. I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni.

Area Geografica Italia
Scadenza 02/07/2018
Beneficiari Ente pubblico
Settore Pubblico
Spese finanziate Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Agevolazione Finanziamento a tasso agevolato
Dotazione Finanziaria € 9.000.000

Soggetti beneficiari

I contributi di cui al predetto plafond potranno essere richiesti da Comuni, Unioni dei Comuni ed altre forme associative di Comuni, Città Metropolitane e Province.

Tipologia di spesa ammissibile

Le risorse stanziate potranno essere utilizzate per la realizzazione, l’ampliamento ed il miglioramento di piste ciclabili e ciclopedonali favorendo quelle in grado di offrire maggiori standard di sicurezza e rispetto dell’ambiente e integrazione ed ampliamento della rete delle piste ciclabili esistenti.

Possono essere finanziate anche le strutture di supporto delle piste ciclabili (ad es. ciclostazioni per la custodia e l’assistenza delle biciclette, servizi igienici, punti ristoro o di primo soccorso, postazioni con defibrillatore, aree sosta attrezzate, ripari e fontanelle d’acqua potabile, “percorsi vita” adiacenti alle piste ciclo pedonali con relative attrezzature per esercizi sportivi all’aperto).

Entità e forma dell’agevolazione

L’Istituto mette a disposizione uno stanziamento massimo di € 9.000.000,00 di contributi, comunque nei limiti delle disponibilità del Fondo Speciale per la concessione dei contributi negli interessi utilizzabili su mutui per interventi relativi alla realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, acquisto attrezzature, abbattimento barriere architettoniche e sensoriali, utilizzo di materiali a basso impatto ambientale ed efficientamento energetico di piste ciclabili e strutture ad esse connesse e strumentali, compreso l’acquisto delle aree relative alla loro realizzazione.
I contributi di cui al predetto plafond potranno essere richiesti da Comuni, Unioni dei Comuni ed altre forme
associative di Comuni, Città Metropolitane e Province per l’abbattimento totale della quota interessi delle rate dei mutui concessi dall’Istituto per il Credito Sportivo per un importo massimo complessivo di € 50.000.000,00.
Ciascun mutuo potrà godere del totale abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di € 3.000.000,00.

L’insieme degli enti beneficiari delle predette agevolazioni appartenenti alla stessa Regione, potrà usufruire al massimo di 1/3 dei plafond stanziati.
Ciascun Ente richiedente potrà presentare più istanze, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che, in caso di ammissione, godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo complessivo di € 3.000.000,00 di mutui, tale limite complessivo è innalzato ad € 6.000.000,00 per le istanze presentate dalle Unioni di Comuni e altre forme associative di Comuni, dai Comuni capoluogo, dalle Città metropolitane e dalle Province.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate dal 3 aprile 2018 fino al 2 luglio 2018.