Invito a presentare proposte nell’ambito del programma Erasmus+ (KA3 – Azione chiave 3)

Gli obiettivi specifici del presente invito sono i seguenti:
- promuovere la cooperazione transnazionale e l’apprendimento reciproco fra le autorità pubbliche al massimo livello istituzionale dei paesi ammissibili per promuovere miglioramenti sistemici e innovazioni nei settori dell’istruzione e della formazione;
- rafforzare la raccolta e l’analisi di elementi di prova sostanziali per garantire un’attuazione efficace delle misure innovative;
- favorire la trasferibilità e la scalabilità delle misure innovative.
I temi prioritari per il presente invito sono i seguenti:
- promozione dell’inclusione sociale e dei valori comuni dell’UE attraverso l’apprendimento formale e non formale;
- diffusione e ulteriore sviluppo di metodi pedagogici multilingui nell’istruzione scolastica (per esempio lavorando in classi multilingui/con bambini bilingui), nonché sostegno agli insegnanti e alla loro formazione per far fronte alla diversità di provenienza degli alunni;
- valutazione digitale: individuare le migliori pratiche nei settori dell’istruzione e nei paesi e sviluppare le migliori pratiche e la sperimentazione;
- insegnanti e formatori IFP nell’apprendimento sul lavoro/apprendistato (IFP);
- attuazione di percorsi di miglioramento del livello delle competenze per adulti privi di un titolo di istruzione secondaria superiore o equivalente;
- politiche e incentivi per sostenere l’insegnamento innovativo e la formazione pedagogica nell’istruzione superiore, anche attraverso l’istruzione aperta e digitale;
- creazione di un polo europeo per l’apprendimento online, la mobilità mista/virtuale, campus virtuali e lo scambio collaborativo di migliori pratiche.
La presentazione e la valutazione delle proposte avverranno in due fasi: fase I (proposta preliminare) e fase II (proposta completa).
Scadenze |
|
Link | |
Identificativo dell’invito |
|
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|
Fonte: GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – SERIE C – 416/03 del 06/12/2017 – FIRST