Interreg Europe: contributo a fondo perduto a sostegno del programma di cooperazione interregionale

Il programma Interreg Europe ha un focus tematico sui seguenti quattro temi politici, ciascuno relativo allo sviluppo regionale:
- Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione
- Competitività delle PMI
- Economia a basse emissioni di carbonio
- Ambiente ed efficienza delle risorse
Il programma finanzia due tipi di azioni:
- Progetti di cooperazione interregionale: i partenariati costituiti da organizzazioni politiche competenti di diversi paesi europei collaborano da 3 a 5 anni per scambiare le loro esperienze su una particolare questione politica. Ogni regione coinvolta nel progetto di cooperazione produce un piano d’azione, specificando cosa verrà fatto nella regione per garantire che le lezioni apprese dal progetto di cooperazione siano messe in atto. I progetti sono inoltre tenuti a monitorare lo stato di avanzamento dei loro piani d’azione, per determinare l’impatto della cooperazione. Le richieste di proposte di progetti vengono lanciate durante tutto il periodo di programmazione.
- Piattaforma di apprendimento delle politiche: uno spazio per l’apprendimento continuo in cui qualsiasi organizzazione che si occupa di politiche di sviluppo regionale in Europa può trovare soluzioni e richiedere il supporto di esperti per migliorare il modo in cui gestiscono e implementano le loro politiche pubbliche nei quattro argomenti sopra elencati.
Area Geografica |
Italia/UE
|
Scadenza |
22/06/2018
|
Beneficiari |
Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico
|
Settore |
Servizi/No Profit, Turismo
|
Spese finanziate
|
Attrezzature e macchinari, Promozione/Export, Consulenze/Servizi
|
Agevolazione
|
Contributo a fondo perduto
|
Dotazione Finanziaria
|
€ 359.000.000
|
Soggetti beneficiari
Qualunque delle seguenti organizzazioni con sede nei 28 Stati membri dell’UE, oltre a Norvegia e Svizzera possono beneficiare dei finanziamenti Interreg Europe:
- Autorità pubbliche nazionali, regionali o locali
- Istituzioni di diritto pubblico (ad esempio agenzie di sviluppo regionale, organizzazioni di sostegno alle imprese, università)
- Enti privati senza scopo di lucro.
Tipologia di spesa ammissibile
- personale,
- amministrazione,
- viaggio e alloggio,
- competenze e servizi esterni,
- attrezzatura.
Entità e forma dell’agevolazione
Interreg Europe copre l’intero territorio dell’Unione Europea con i suoi 28 stati membri, comprese le loro aree insulari e ultraperiferiche, nonche la Norvegia e la Svizzera.
La dotazione finanziaria totale del programma è di 359.000.000,00 €:
- Disponibilità di 332.400.000,00 € per cofinanziare progetti di cooperazione interregionale attuati da partner dell’UE. I partner norvegesi e svizzeri saranno cofinanziati da fondi nazionali dei rispettivi paesi.
- 15.300.000,00 € sono destinati a finanziare attività svolte dalla piattaforma di apprendimento programmatico.
- 21.300.000,00 € per l’assistenza tecnica.
Scadenza
22 giugno 2018