Incentivi e strumenti di sostegno alle imprese – Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

Elenco di incentivi e strumenti di sostegno alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda (aggiornato al 16/01/18 ).
Incentivi e strumenti di sostegno alle imprese | Descrizione |
Voucher digitalizzazione PMI | Acquisto di hardware, software e servizi specialistici |
Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) | Domande a partire dal 1° marzo 2017 |
Voucher per l’internazionalizzazione | Accesso e consolidamento nei mercati internazionali |
Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale | Domande a partire dal 7 novembre 2017 |
Contratti di sviluppo per la tutela ambientale | Domande a partire dal 26 aprile 2017 |
Agevolazioni per le imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata | Domande a partire dall’11 aprile 2017 |
Valorizzazione marchi storici | Domande a partire dal 4 aprile 2017 |
PMI vittime di mancati pagamenti | Domande a partire dal 3 aprile 2017 |
Misure per il rafforzamento dei confidi | Domande a partire dal 2 maggio 2017 |
Iper e Super Ammortamento | Investimenti in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. |
Credito d’imposta R&S | Ricerca e Sviluppo per innovare processi e prodotti e garantire la competitività futura delle imprese. |
Bando grandi progetti di R&S – FRI | È ancora possibile presentare domanda per la misura sull’industria sostenibile. |
Credito d’ imposta per il Mezzogiorno – PON | Lo strumento è operativo dal 30 giugno 2016. |
Nascita e sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora) | Finanziamenti agevolati con una durata massima di 10 anni |
Incentivi per il commercio internazionale | Contributi, finanziamenti, crediti e altre forme di sostegno per sostenere l’internazionalizzazione del sistema produttivo italiano. |
Autoimprenditorialità | Nuove imprese a tasso zero. |
Patent Box | Regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali |
Contributi alle Camere di Commercio italiane all’estero | L’obiettivo è sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. |
Contratti di sviluppo | Sostegno di investimenti produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni. |
Sostegno alle start-up innovative (Smart & Start) | Incentivi per la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico. |
Fondo di Garanzia per le PMI | Strumento per accedere alle fonti finanziarie da parte delle piccole e medie imprese: comprende anche interventi per le imprese femminili, il microcredito, l’editoria e i progetti di ricerca e innovazione. |
Conto Termico | Interventi per la riqualificazione energetica e il sostegno delle rinnovabili termiche |
Certificati Bianchi | Interventi a sostegno dell’efficienza energetica |
Clicca qui per maggiori informazioni su incentivi e strumenti di sostegno alle imprese suddivisi per area tematica:
Clicca qui per gli ultimi aggiornamenti su incentivi e strumenti di sostegno alle imprese e al mondo produttivo.
Fonte MISE