Horizon 2020 – European Joint Programme: Contributo a fondo perduto per la ricerca sul suolo

HORIZON 2020 – European Joint Programme: contributo a fondo perduto fino al 50% per la ricerca sul suolo con particolare attenzione alla gestione del suolo agricolo.
Area Geografica | Italia/UE |
Scadenza | 23/01/2019 |
Beneficiari | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico |
Settore |
Pubblico, Servizi/No Profit
|
Spese finanziate | Innovazione Ricerca e Sviluppo |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Dotazione Finanziaria | € 40.000.000 |
PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente
Descrizione completa del bando
Il programma europeo promuove la ricerca sul suolo con particolare attenzione alla gestione del suolo agricolo e al suo contributo alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici.L’obiettivo è costruire un quadro sostenibile per una comunità integrata di gruppi di ricerca che lavorano su aspetti correlati della gestione del suolo agricolo. Le attività dovrebbero mettere in luce come la gestione dei suoli agricoli può ridurre il degrado di terreni e suolo (in particolare l’erosione del suolo e la perdita di materia organica), preservare e aumentare la fertilità dei suoli e come i processi relativi al contenuto organico e alla capacità di ritenzione idrica possono supportare la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Il programma valuterà e promuoverà l’implementazione di nuove tecnologie per la gestione del suolo e il sequestro del carbonio. L’obiettivo è anche di cercare sinergie tra i diversi approcci utilizzati in Europa per la contabilizzazione ambientale delle emissioni di carbonio così da migliorare gli inventari, le misurazioni, le attività di reporting e contabilità a diverse scale.