HORIZON 2020, contributo a fondo perduto a sostegno della nano-fabbricazione sostenibile

HORIZON 2020, Sustainable Nano-Fabrication (CSA): contributo a fondo perduto fino al 100% a sostegno della nano-fabbricazione sostenibile.
Area Geografica | Italia/UE |
Scadenza | 03/09/2019 |
Beneficiari | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
Settore | Industria |
Spese finanziate | Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Dotazione Finanziaria | € 3.000.000 |

PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente
Descrizione completa del bando
Lo scopo di questa azione è quello di creare una sinergia tra le parti interessate dell’UE (laboratori di ricerca, industria, PMI, ecc.) attive nel settore delle nanotecnologie per identificare e risolvere sfide comuni, istituire una rete di parti interessate dell’UE che gestirà le informazioni e le comunicazioni tra i suoi membri nei settori tecnici quali nano-sintesi, nanofabbricazione, nanostrutturazione, nanofabbricazione additiva, assemblaggio di nanostrutture, nanofabbricazione roll-to-roll, ecc.
Ulteriori obiettivi riguardano:
– ricercare nuovi standard per nanoparticelle funzionali, nanomateriali, componenti, dispositivi e processi;
– stabilire approcci comuni per la nomenclatura, la metrologia, le misurazioni e la caratterizzazione applicate ai nanomateriali mediante progettazione, nanostrutture tridimensionali, nanodispositivi multistrato, nanosistemi multi-materiale e multifunzionale, nanosistemi dinamici, ecc,
– fornire l’accesso in tutta Europa a servizi e infrastrutture per le PMI,
– contemplare la sostenibilità in termini di salute umana, etica, ambiente, analisi del ciclo di vita, contemplare lo sviluppo delle competenze necessarie per questo nuovo settore.