Finanziamento di progetti ad impatto sociale Johnson&Johnson

Scadenza: 31 Dicembre 2017
Ente erogatore
Fondazione Johnson&Johnson
Beneficiari
Organizzazioni non profit.
Tipologia
Nazionale
Descrizione
Procedura
Per sottoporre un progetto alla Fondazione J&J, dopo aver verificato che questo rientri tra i criteri di selezione, è opportuno sintetizzare la proposta compilando i campi del modulo on line.
Progetti finanziabili
Progetti nei seguenti ambiti: assistenza sanitaria alla comunità, salute dei bambini e delle donne, formazione nel campo della gestione sanitaria, Hiv/Aids, responsabilità verso la comunità. I progetti devono proseguire almeno per un anno dopo quello di erogazione del contributo.
Budget individuale
Il contributo copre essenzialmente spese in beni materiali. Le spese amministrative e di gestione non possono superare il 10% del valore totale del progetto.
Informazioni e Bando
Nota bene: Il Bando è aperto tutto l’anno, la scadenza indicata in questa scheda al 31 dicembre è solo tecnica, nel senso che le richieste di contributo possono essere presentate durante tutto l’anno. Si consiglia, però, prima di presentare la domanda, di verificare che l’ente selezioni ancora proposte progettuali e non abbia chiuso l’accoglimento delle domande a causa dell’arrivo massiccio di proposte.
Fonte: CESVOT