European Enterprise Promotion Awards 2018: il premio europeo per la promozione di impresa

In totale vi sono sei categorie di premi e ciascuna di esse intende riconoscere le iniziative locali, regionali o nazionali che danno un efficace impulso alle loro imprese:
- Promozione dello spirito imprenditoriale
- Investimento nelle competenze imprenditoriali
- Sviluppo dell’ambiente imprenditoriale
- Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese
- Sostegno allo sviluppo di prodotti “green” e all’efficienza delle risorse
- Imprenditorialità responsabile e inclusiva
La Giuria europea assegnerà anche il Gran Premio della Giuria alla candidatura, di una qualsiasi delle suddette categorie, cui si riconosca il carattere più creativo ed esemplare per quanto concerne la promozione dell’imprenditorialità.
Per i Premi europei per la promozione d’impresa sono previste due fasi di selezione. La prima fase è a livello nazionale e solo superando questa prima fase di selezioni nazionali i candidati potranno essere ammessi alla fase finale europea che assegnerà i premi. Per l’Italia, il Coordinatore Nazionale è il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e la scadenza per trasmettere le candidature è fissata al 4 giugno 2018. Maggiori informazioni sulla pagina web di riferimento.
Scadenze |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Fonte FIRST