EuroNanoMed: aperto il bando 2018 dedicato alla nanomedicina

- sostenere progetti di ricerca traslazionale che combinano approcci innovativi nel campo della nanomedicina
- incoraggiare e consentire la collaborazione transnazionale tra gruppi di ricerca pubblici e privati provenienti dal mondo accademico, dalla salute pubblica o da gruppi di ricerca di imprese industriali di tutte le dimensioni
Le proposte dovranno coprire almeno una delle seguenti tree aree:
- Regenerative medicine
- Diagnostics
- Targeted delivery systems
I progetti dovranno avere un TRL tra il 3 e il 6, anche se per essere compatibili con il bando le porposte dovranno prevedere un avanzamento di due livelli durante la durata del progetto stesso. La call ha una valutazione in due fasi con scadenza per la prima (pre-proposals) al 16 gennaio 2018 e per la seconda (full proposal) fissata al 30 maggio 2018.
L’Italia partecipa al bando attraverso il Ministero della Salute per un contributo totale pari a 1.000.000€.
Scadenze |
|
Referente |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|
Fonte: VARIE – UE del 15/11/2017 – FIRST