Diagramma di Ishikawa

Ecco un approfondimento su una delle tecniche di problem solving più utilizzata: il Diagramma di Ishikawa (diagramma causa-effetto o diagramma a lisca di pesce).
Il diagramma di Ishikawa, noto anche come diagramma causa-effetto o diagramma a lisca di pesce, è una tecnica utilizzata per individuare la causa di un problema.
Il diagramma di Ishikawa è una tecnica manageriale utilizzata nel settore industriale e nei servizi per individuare la/le causa/e più probabile/i di un effetto (o problema).
Questa tecnica si avvicina e si unisce allo strumento delle mappe mentali, che riescono ad offrire supporto grazie alla loro rappresentazione grafica e permettono di annotare tutte le idee raccolte durante le sessioni di brainstorming, sfruttando i diagrammi di Ishikawa possono per esaminare le possibili cause relative ad un problema.
Al termine della sessione di brainstorming si costruisce il diagramma Ishikawa con l’elenco di tutte le possibili cause a fronte di ogni problema e raggruppate in uno dei gruppi relativi al settore di riferimento. In seguito, si procede con l’analisi delle cause e la scelta della causa più probabile (o frequente). In genere, seguendo il principio di Pareto, si può stabilire che il 20% delle cause identificate ha la maggiore influenza sui vari problemi.
Di seguito potete trovare i gruppi di cause o fattori che possono influenzare i processi dei vari settori economici.
Le 5M nel campo manufatturiero (o le 8M)
- Machine (equipment, technology)
- Method (process)
- Material (includes raw material, consumables, and information)
- Man / mind power (physical or knowledge work, includes: kaizens, suggestions)
- Measurement / medium (inspection, environment)
- Mission / mother nature (purpose, environment)
- Management / money power (leadership)
- Maintenance
Alle 5M se ne sono aggiunte altre 3 e vengono quindi chiamate le 8M.
Le 8P del marketing
- Product (or service)
- Price
- Promotion
- Place
- Process
- People (personnel)
- Physical evidence
- Performance
Le 4S del settore terziario
- Surroundings
- Suppliers
- Systems
- Skills
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.