facebook

Contributo a fondo perduto per partenariati di ricerca e innovazione per lo sviluppo sostenibile in agricoltura

Contributo a fondo perduto per partenariati di ricerca e innovazione per lo sviluppo sostenibile in agricoltura

14 Gennaio 2019 Agricoltura Agroindustria, Agroalimentare Bandi e opportunità di finanziamento Pubblico 0
H2020 - Horizon 2020

HORIZON 2020 – BANDO PRIMA 2019: contributo a fondo perduto fino al 100% a sostegno di partenariati in materia di ricerca e innovazione per lo sviluppo sostenibile in agricoltura.

Area GeograficaItalia/UE
Scadenza28/02/2019
BeneficiariAssociazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa
SettoreAgricoltura, Pubblico, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziateInnovazione Ricerca e Sviluppo
AgevolazioneContributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria€ 63.000.000

PRATICA DIFFICILE

Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente

Descrizione completa del bando

L’iniziativa PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) è un programma di ricerca congiunto che mira a costituire un partenariato strutturato e di lungo periodo nell’area del Mediterraneo. L’iniziativa si caratterizza per un inedito focus sul Mediterraneo, per la volontà di ridurre la frammentazione delle iniziative esistenti e di promuovere soluzioni e progetti di innovazione e ricerca in tre strategiche aree tematiche:

Call Section 1:RIA Topic 1.1.1 Gestione delle risorse idriche; le attività devono essere dedicate allo sviluppo e alla convalida di un’efficace gestione delle risorse idriche, in particolare di acque sotterranee e sistemi di allocazione ottimizzati per scopi agricoli, monitoraggio (in loco e monitoraggio a distanza) e strumenti di modellazione per valutare e prevedere lo stato e le tendenze quantitativi e qualitativi dell’acquifero.

Call Section 1: RIA 1.2.1 Agricoltura sostenibile; azioni per aumentare la disponibilità di acqua rivolta alle colture e per controllare l’erosione del suolo, sono necessarie analisi socioeconomiche per identificare quali sono gli ostaceli che impediscono l’applicazione di un agricoltura sostenibile;

                        RIA 1.3.1 Agricoltura sostenibile, la call è rivolta ad azioni che includano lo sviluppo di innovazione tecnologica per implementare l’uso efficiente delle risorse per quanto riguarda le coltivazioni intensive presenti nell’Area del Mediterraneo;

Call Section 1:IA Topic 1.3.1 Cibo e filiera alimentare riguarda l’ implementazione di strumenti analitici e di tecnologia digitale per ottenere la tracciabilità e il controllo dell’autenticità dei cibi tradizionali mediterranei.

PRIMA si propone altresì di sostenere uno sviluppo socio-economico inclusivo nel Mediterraneo all’interno di un quadro di cooperazione euro-mediterranea rafforzata.

PRIMA costituisce uno strumento che, oltre a supportare una ricerca di eccellenza, promuove il dialogo e la cooperazione fra i Paesi euro-mediterranei per uno sviluppo economico e sociale sostenibile e duraturo nel tempo.

 

Lascia un commento