Contributo a fondo perduto per lo sviluppo di sistemi agricoli resilienti sul piano climatico

Horizon 2020: contributo a fondo perduto per lo sviluppo di sistemi agricoli resilienti sul piano climatico.
Area Geografica | Italia/UE |
Scadenza | 23/01/2019 |
Beneficiari | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa |
Settore | Agricoltura |
Spese finanziate | Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico Fonti rinnovabili |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Dotazione Finanziaria | € 7.000.000 |

PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente
Descrizione completa del bando
Le prove sul cambiamento climatico sono evidenti e rivelano che l’influenza di tale fenomeno sull’UE riguarderà in primo luogo l’agricoltura, in linea con le modifiche ai regimi di pioggia, l’aumento delle temperature, la variabilità e la stagionalità del clima e il verificarsi di fenomeni atmosferici estremi più frequenti (ondate di calore, siccità, tempeste e inondazioni).Oltre a trovare soluzioni efficaci per la mitigazione dei gas a effetto serra (GHG) come la riduzione delle emissioni di gas serra e il sequestro del carbonio sotto e sopra il terreno, gli agricoltori dovranno adattarsi ai cambiamenti climatici e sviluppare sistemi agricoli resilienti alle condizioni ambientali e socioeconomiche fluttuanti.
Oltre a trovare soluzioni efficaci per la mitigazione dei gas a effetto serra (GHG) come la riduzione delle emissioni di gas serra e il sequestro del carbonio sotto e sopra il terreno, gli agricoltori dovranno adattarsi ai cambiamenti climatici e sviluppare sistemi agricoli resilienti alle condizioni ambientali e socioeconomiche fluttuanti.