Contributo a fondo perduto per investimenti nella riduzione dei rischi del dissesto idrogeologico e nella salvaguardia del territorio

PSR 2014/2020. Misura 5.1.1.a. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il sostegno ad investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre i rischi del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio.
Area Geografica | Lazio |
Scadenza | 03/07/2018 |
Beneficiari | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico |
Settore | Pubblico, Servizi/No Profit |
Spese finanziate | Consulenze/Servizi |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Dotazione Finanziaria | € 7.500.000 |
L’obiettivo di questa misura è quello di sostenere la redditività e la competitività delle produzioni agricole mediante l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici finalizzate alla mitigazione degli effetti del dissesto idrogeologico sul reticolo idrografico e sulle aree agricole, dovuti principalmente ad eventi meteorologici intensi o estremi.
Soggetti beneficiari
Possono presentare la propria candidatura per la concessione del contributo del presente bando pubblico i seguenti soggetti pubblici:
- Consorzi di bonifica;
- Amministrazioni provinciali, che operano mediante i Consorzi di bonifica
Tipologia di spesa ammissibile
Le spese ammissibili riguardano:
- Spese per progettazione, studi, relazioni specialistiche, rilievi, accertamenti, indagini preliminari, espropri definitivi delle aree o per occupazione temporanea, redazione dei piani della sicurezza in fase di progetto e di cantiere, direzione lavori, sicurezza e collaudo, spese tecniche relative alle conferenze di servizi, spese per attività tecniche e amministrative, di supporto al responsabile del procedimento, e di verifica e validazione, spese di gestione della gara appalto, spese previste nella normativa nazionale vigente in materia di appalti pubblici qualora direttamente legate all’operazione e necessarie per la loro preparazione o esecuzione (fino al massimo del 20 % dell’importo totale, IVA inclusa);
- Spese per progettazione e redazione dei piani della sicurezza in fase di progetto e di cantiere;
- Spese per l’esecuzione dei lavori, e in particolare lavori a misura, a corpo, in economia e in amministrazione diretta per la realizzazione degli interventi, nei limiti previsti dalla normativa vigente;
- Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;
- Spesa per la garanzia fideiussoria;
- Spese impreviste (fino al massimo del 5% dell’importo totale);
- IVA realmente e definitivamente sostenuta dal beneficiario e solo se non recuperabile, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente.
Entità e forma dell’agevolazione
Il presente bando pubblico dispone complessivamente di €. 7.500.000,00. L’Amministrazione, potrà procedere all’assegnazione di ulteriori stanziamenti per il finanziamento di istanze presentate in attuazione del presente bando pubblico.
Il contributo agli investimenti è pari al 100% della spesa totale.
Il costo complessivo stimato per ciascun intervento non dovrà essere inferiore ad € 200.000,00 e superiore a € 1.000.000,00.
Scadenza
3 luglio 2018
Fonte Contributi Europa