Contributi per imprese e professionisti localizzati nelle zone franche urbane (area di Velletri e Sora)

La circolare del 9 aprile 2018 stabilisce i termini per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni nelle ZFU (Zone Franche Urbane).
Area Geografica | Lazio |
Scadenza | In fase di attivazione |
Beneficiari | PMI, Micro Impresa |
Settore | Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura |
Spese finanziate | Consulenze/Servizi |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto |
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese e i professionisti.
- Le imprese devono essere costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione. I professionisti devono, alla data di presentazione dell’istanza, essere iscritti agli ordini professionali o aver aderito alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero e in possesso dell’attestazione rilasciata.
- Alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, i soggetti istanti devono disporre, sulla base di un idoneo titolo di disponibilità regolarmente registrato, di un ufficio o locale ubicato all’interno della ZFU.
- L’attività del soggetto richiedente nell’ufficio o locale ubicato nella ZFU deve essere già avviata alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione;
- I soggetti beneficiari devono rispettare i requisiti previsti per le micro e piccole imprese;
- I soggetti istanti devono trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili, non essere in liquidazione volontaria o sottoposti a procedure concorsuali.
- Possono accedere alle agevolazioni le imprese e i professionisti che operano in tutti i settori di attività economica, con esclusione del settore della produzione primaria di prodotti agricoli e del settore della pesca e dell’acquacoltura.
- I contribuenti cui è applicabile il regime fiscale di vantaggio per imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità per poter accedere alle agevolazioni devono aver optato, alla data di presentazione dell’istanza per l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto e delle imposte sui redditi nei modi ordinari, con le modalità previste.
- I soggetti che abbiano già beneficiato delle esenzioni fiscali e contributive concesse dal Ministero in una delle 45 ZFU finanziate non possono accedere alle agevolazioni qualora, alla data di pubblicazione dei bandi che verranno adottati dal Ministero relativi alla medesima ZFU in cui i medesimi soggetti sono localizzati, abbiano fruito delle predette esenzioni in misura inferiore al 10% dell’importo dell’agevolazione concessa in esito ai bandi precedenti.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è pari a:
- Velletri: euro 2.876.556,69
- Sora: euro 2.349.828,34
Le agevolazioni concedibili sono rappresentate dalle seguenti esenzioni fiscali e contributive:
- esenzione dalle imposte sui redditi;
- esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;
- esenzione dall’imposta municipale propria;
- esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
Scadenza
Le domande potranno essere presentate a partire dal 4 maggio 2018 fino al 23 maggio 2018.