facebook

Come fare un Business Plan

Come fare un Business Plan

7 Dicembre 2017 Formazione Formazione Business Plan 0
Come fare un Business Plan (Utilità del Business Plan nelle fasi della vita aziendale) - Project Management Online

Breve guida su come fare un Business Plan. Vediamo insieme la sua struttura, perché è necessario redigerlo, a chi può essere rivolto e la sua utilità nelle varie fasi della vita aziendale.

Come fare un Business Plan

Prima di vedere come fare un Business Plan, facciamo una breve introduzione su questo strumento fondamentale per analizzare validità, solidità e modalità di sviluppo del tuo progetto.

Il business plan è un documento con il quale sintetizzano contenuti e caratteristiche di un’idea imprenditoriale. Questo documento viene utilizzato per 2 scopi principali:

  1. pianificazione e gestione aziendale
  2. comunicazione esterna (principalmente rivolta a potenziali finanziatori o investitori)

La redazione del business plan è sicuramente uno dei momenti più importanti, e per questo viene percepita come la parte meno eccitante durate la fase di avvio un’impresa. A causa sua, infatti, la grande maggioranza degli imprenditori si troverà a passare più di qualche notte insonne per completare questo documento necessario per accedere ai finanziamenti.

Il business plan deve rispettare alcuni requisiti minimi di contenuto e si compone di una parte descrittiva e una parte economico-finanziaria. Ecco un esempio dei contenuti:

  1. Come fare un Business Plan (Struttura di un business plan) - Project Management OnlineIntroduzione
  2. Mission statement
    • Descrizione del business
    • Analisi dell’azienda
    • Analisi del prodotto/mercato
    • Analisi del settore
    • Le strategie
  3. Piano operativo
    • Localizzazione
    • Produzione
    • Logistica
    • Piano di marketing
    • Piano delle vendite
  4. Struttura e management
    • Organizzazione
    • Struttura
  5. Risorse di finanziamento
    • Il capitale investito
    • Fonti
    • Ammortamento e remunerazione del capitale
  6. Proiezioni economico-finanziarie & Valutazione
    • Assunzioni di base
    • Flussi di cassa
    • Conti economici
    • Break-even
    • Indicatori di sintesi
    • Valutazione
  7. Allegati

Clicca qui per maggiori informazioni sulla struttura di un business plan.


12 motivi per cui bisogna redigere un business plan

  1. Conoscere le caratteristiche dell’azienda di riferimento
  2. Illustrare i contenuti del progetto che si intende realizzare
  3. Dimostrarne la fattibilità
  4. Analizzare tutte le sue possibili evoluzioni dell’azienda
  5. Guida strategica
  6. Identificare e valutare punti di forza e debolezza del progetto
  7. Stabilire dei riferimenti per il monitoraggio delle attività
  8. Fornire le informazioni di base per costruire la struttura finanziaria
  9. Reperire finanziamenti
  10. Promuovere i rapporti con possibili partner
  11. Coinvolgere nuovi soci
  12. Non perdere tempo e soldi

A chi può essere rivolto il Business Plan

Come fare un Business Plan (A chi può essere rivolto il Business Plan) - Project Management Online


Utilità del Business Plan nelle fasi della vita aziendale

Come fare un Business Plan (Utilità del Business Plan nelle fasi della vita aziendale) - Project Management Online


A breve verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti su come fare un Business plan:

  • Progettare, testare/validare, ripetere
  • La proposta di valore
  • Processi di innovazione
  • Come comunicare la propria idea: non solo elevator pitch!

Clicca qui per maggiori informazioni sul business plan.