Climate Kic Startup Accelerator: pubblicato il bando per la fase 3

l programma è aperto a start-up già attive nel settore della low carbon economy con sede legale e/o operativa in Italia, che rientrino in una delle seguenti categorie:
- start-up costituite dopo il 1 gennaio 2015, operanti nel low carbon market, che stiano ricercando supporto nell’approfondimento del proprio modello di business
- imprese costituite dopo il 1 gennaio 2015 che stiano sviluppando un nuovo progetto di business nel low carbon market
Le idee imprenditoriali che partecipano al programma devono possedere i seguenti requisiti:
- Carattere di innovatività dei prodotti/servizi offerti
- Buone potenzialità di mercato
- ”Climate impact” dei prodotti/servizi offerti, cioè impatto positivo in termini di riduzione delle emissioni o di migliorate capacità di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici
Le idee e progetti dovranno anche essere coerenti con i 4 Temi Climate-KIC:
- Decision Metrics and Finance
- Sustainable Land Use
- Production Systems
- Urban Transition
Obiettivo: supportare fino a 3 startup già costituite per l’organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori.
Servizi offerti: Coaching per lo sviluppo del progetto, formazione, contributi finanziari fino a 30.000 euro, assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata, attività di networking.
Termine per presentare la candidatura: 20 febbraio 2018 alle ore 13.00
Scadenze |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Fabbisogni |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Fonte FIRST