
Metodo Gantt
Approfondimento sul Metodo Gantt, utile rappresentazione del programma lavori e strumento di pianificazione basato sulle tecniche reticolari.
Approfondimento sul Metodo Gantt, utile rappresentazione del programma lavori e strumento di pianificazione basato sulle tecniche reticolari.
L’esecuzione e la corretta programmazione del progetto richiede la definizione di risorse, tempi e legami tra le varie attività. Vediamo quali sono gli strumenti utilizzati per la pianificazione e la rappresentazione grafica di questo processo.
Ambito e deliverable di progetto: dalla definizione dello scopo e dei limiti di un progetto , alla individuazione del risultato del progetto.
Vediamo quali sono le attività necessarie per la gestione dei tempi di progetto, dalla scomposizione in singole attività fino al controllo dello stato di avanzamento.
Il termine Work Package (WP) indica i componenti della WBS che si trovano ai livelli più bassi della gerarchia e a cui è stato associato un output misurabile e controllabile.
La Work Breakdown Structure (WBS) è il principale strumento utilizzato per descrivere l’ambito del progetto, in quanto mette in relazione, con il prodotto finale e tra loro, gli elementi di lavoro che sono necessari per la sua realizzazione.
I deliverable di progetto sono gli output di previsti dal sistema di project management ed evidenziati nella WBS.
L’ambito di progetto è un elemento fondamentale per la comprensione, l’avvio, la gestione e la chiusura di un progetto, compresa l’accettazione dei risultati.
La gestione dell’integrazione di progetto è l’insieme dei processi necessari per individuare, definire, combinare, unificare, coordinare, controllare e chiudere le diverse attività del progetto.