facebook

Categoria: Conoscenze di Contesto

Certificazioni Project Management come diventare Project Manager

Project manager: ruolo, responsabilità e competenze del responsabile di progetto

Il responsabile di progetto (Project Manager) è il responsabile del coordinamento e dell’integrazione di tutte le attività di progetto, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del progetto stesso. Quali sono responsabilità e capacità del Project Manager?


6 Aprile 2018 0
Strategie di progetto, obiettivi e requisiti - Strategic Pyramid Diagram

Strategie di progetto, obiettivi e requisiti

Vediamo la differenza tra strategie di progetto, obiettivi e requisiti: dalla definizione delle linee di azione da seguire fino alla traduzione in aspetti di carattere tecnico-funzionale.


27 Febbraio 2018 0
Definizione dell’ambito del progetto - Criteri di successo del progetto - Project Management

Criteri di successo del progetto

Vediamo insieme quali sono i principali criteri di successo del progetto, chi li definisce e come il Project Manager può attuarne una gestione efficace. I criteri di successo del progetto (o di fallimento) del progetto sono gli elementi rispetto ai quali si deve valutare il risultato di un progetto, in termini di raggiungimento o meno degli…
Leggi tutto


24 Gennaio 2018 0
Fasi del progetto e ciclo di vita

Ciclo di vita dei progetti

Breve approfondimento sul ciclo di vita dei progetti e differenza con il ciclo di vita di prodotto. Ciclo di vita dei progetti I passaggi di fase costituiscono momenti di forte riflessione sullo stato del progetto che portano lo sponsor a dare la sua approvazione o meno (approccio Go-No Go) alla prosecuzione del progetto. Ogni progetto,…
Leggi tutto


10 Gennaio 2018 0
Costo e livello del personale 2 - Fasi del progetto e ciclo di vita

Fasi del progetto

Breve approfondimento sulle fasi del progetto: insieme di attività raggruppate e messe in sequenza logica, allo scopo di assicurare il raggiungimento degli obiettivi del progetto. Fasi del progetto I progetti nei quali sia necessario definire dei momenti di controllo intermedi possono essere suddivisi in fasi, o stadi (stage). Le fasi o stadi di un progetto sono costituite…
Leggi tutto


10 Gennaio 2018 0
PMBOK Fasi del progetto e ciclo di vita

Fasi del progetto e ciclo di vita

Fasi del progetto e ciclo di vita: l’insieme delle fasi in cui un progetto viene scomposto per permettere aumentare il grado di controllo e il raggiungimento dei risultati prefissati. Fasi del progetto e ciclo di vita Per fasi di progetto si intendono periodi e/o intervalli di progetto (stadi) chiaramente definiti, in cui un progetto può…
Leggi tutto


9 Gennaio 2018 0
stakeholders matrix - Analisi del contesto e gestione degli stakeholder

Gestione degli stakeholder

Breve approfondimento sulla gestione degli stakeholder, termine con cui si identificano persone, organizzazioni o gruppi i cui interessi possono essere influenzati positivamente o negativamente dal progetto. Analisi del contesto e gestione degli stakeholder sono processi che possono influenzare in maniera significativa il successo del nostro progetto. Nel dettaglio, quando si parla di contesto si intende l’ambiente socio-economico…
Leggi tutto


3 Gennaio 2018 0
SWOT Analysis 1 - Analisi del contesto e gestione degli stakeholder

Analisi del contesto

Breve approfondimento sull’analisi del contesto, l’ambiente socio-economico e territoriale nel quale il progetto si svolge e che, con i suoi tratti distintivi, è in grado di influenzare fortemente il progetto stesso. Analisi del contesto e gestione degli stakeholder sono processi che possono influenzare in maniera significativa il successo del nostro progetto. Nel dettaglio, quando si…
Leggi tutto


3 Gennaio 2018 0
Project Relationships - Analisi del contesto e gestione degli stakeholder

Analisi del contesto e gestione degli stakeholder

Veloce introduzione a due processi che rivestono grande importanza nel project management: analisi del contesto e gestione degli stakeholder. Analisi del contesto e gestione degli stakeholder sono processi che possono influenzare in maniera significativa il successo del nostro progetto. Nel dettaglio, quando si parla di contesto si intende l’ambiente socio-economico e territoriale nel quale il progetto si…
Leggi tutto


3 Gennaio 2018 0
Project charter la scheda progetto

Project charter: la scheda progetto

Il Project Charter rappresenta il documento di base per l’accordo tra Sponsor e Project Manager e contiene indicazioni su cosa il progetto dovrà produrre, strategia e responsabilità. Project charter Per ufficializzare la nascita di un progetto, i processi di avvio si avvalgono di uno specifico documento denominato project charter (scheda progetto), il cui rilascio sancisce il completamento…
Leggi tutto


30 Ottobre 2017 0
Definizione dell’ambito del progetto - Criteri di successo del progetto - Project Management

Definizione dell’ambito del progetto

Vediamo quali informazioni vengono considerate nella definizione dell’ambito del progetto, così da permettere di documentare in modo opportuno le sue caratteristiche. Definizione dell’ambito del progetto La definizione dell’ambito del progetto è il processo con cui vengono descritti in maniera dettagliata dei confini del progetto e delle specifiche dei deliverable di progetto. Per documentare in modo opportuno le…
Leggi tutto


30 Ottobre 2017 0
Triangolo dei Vincoli e delle Influenze (EN)

Triangolo dei Vincoli e delle Influenze

Il Triangolo dei Vincoli e delle Influenze è una rappresentazione che va oltre il concetto tradizionale di triplo vincolo, capace di fornire un importante supporto nel processo di esecuzione del controllo integrato delle modifiche. Nel Project Management, il triangolo del triplo vincolo (Triple Constraints) illustra gli attributi chiave che determinano il successo o il fallimento…
Leggi tutto


27 Settembre 2017 0