AAL: a febbraio il nuovo bando “Smart Solutions for Ageing Well”

Rispetto agli anni precedenti, il bando consentirà una maggiore flessibilità relativamente all’obiettivo, la dimensione e la durata dei progetti purché mirino a sviluppare applicazioni su una qualsiasi area di interesse per AAL, basate su tecnologie ICT e focalizzate su specifiche esigenze di mercato.
Per l’Italia, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha annunciato la partecipazione nella forma del contributo alla spesa con un budget di euro 900.000. Maggiori informazioni saranno pubblicate in prossimità del lancio del bando.
AAL mette inolte a disposizione di chi vuole preparare una proposta progettuale un sito per la ricerca partner, raggiungibile all’indirizzo: http://ps.aal-europe.eu. Tale sito può essere utilizzato oltre che per la ricerca di potenziali partner, anche per pubblicare le idee e profili, cercare competenze e opportunità.
Referente |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|
Fonte: FIRST